Ultima Notizia Scuola
9/05/2025 - ANDIS a Bratislava: sistemi educativi italiano e slovacco
Si è svolto il 29 e il 30 aprile a Bratislava, in Slovacchia, il XIII Convegno Internazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), incentrato sul tema “Sistemi educativi a confronto e formazione del personale”.
Il Convegno è stato aperto, davanti a un’ampia platea di dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, dall’Ambasciatore Gianclemente De Felice e dalla Presidente di ANDIS Paola Bortoletto nella Sala degli specchi del Palazzo Primaziale, oggi sede della locale municipalità.
Hanno preso parte alla sessione di martedì 29 aprile, coordinata da Rossella De Luca, Vicepresidente di ANDIS, Flavia Petti e Annalisa Frigenti, Dirigenti scolastiche delegate dell’Uff. V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, le quali hanno illustrato rispettivamente “Il sistema della formazione italiana nel mondo (SFIM)” e “Il piano di formazione del personale delle scuole italiane all’estero”. Carmen Mammola, Lettrice di italiano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’Università Comenio, ha parlato della sua esperienza di Lettrice in Slovacchia.
La giornata di mercoledì 30 aprile è stata dedicata al modello dello studente slovacco e al sistema educativo in Slovacchia. Accolti dalla Direttrice Eva Ihringovà e dai docenti e studenti del Liceo Saru, i partecipanti al Convegno hanno assistito alle attività nelle classi bilingue. Il Liceo Saru di Bratislava, infatti, comprende dal 1991 una sezione bilingue italiano-slovacco.
Notizie Scuola
- 25/12/2022 - Scuola, Presidi Andis al Mim: troppa rigidità su fondi Pnrr Scuola 4.0
- 11/12/2022 - Scuola: Presidi Andis, un piano Marshall per contrastare la dispersione scolastica
- 6/10/2022 - presidi Andis a Draghi, troppo disequilibrio su attribuzione fondi Pnrr destinati ai divari territoriali
- 13/09/2022 - Festival dell’apprendimento continuo Montepulciano 11 – 18 Sett.
- 6/08/2022 - Docente esperto: presidi Andis, tentativo frettoloso senza concertazione