Il Giornale


La testata del giornale
Direttore: Agostino Scaramuzzino
La testata del nostro giornale sindacale evidenzia le due attività che scandiscono la vita dell’uomo, la scuola, prima, e il lavoro, dopo. Quest’ultimo non è solo una necessità, ma è un mezzo affinché, attraverso l’impegno collettivo, la comunità migliori. Dopo il fallimento dell’economia collettivistica, è necessario contrapporre all’attuale crisi del sistema capitalistico la filosofia di un sistema economico che abbia una nuova etica della proprietà e quindi dell’impresa (dal consumismo al finalismo sociale). Una collettività in cui partiti e sindacati concorrano unitamente ad altri soggetti alla formazione degli organi dello Stato. Un sindacato soggetto politico che svolga, in una nuova realtà, la funzione prevista e delineata dai principi solo enunciati e mai attuati dagli articoli 39, 40, 46 e 47 della nostra Costituzione. Della necessità di una continua elaborazione di questi temi si occupa - non da oggi - il nostro giornale.
PRESSENOTIZEN
Landtagswahlen in den Bundesländern Bayern und…
11/10/2023
Elezioni negli Stati federali della Baviera…
11/10/2023
SINDACO
DI ROMA
Roberto Gualtieri
BÜRGERMEISTER
VON BERLIN
Kai Wegner

Der Titel unseres "Bollettino" / La testata del foglio d'informazione
Unser Bulletin / Il nostro bollettino
Unser Bollettino erscheint unregelmäßig in der Publikation "Scuola e Lavoro", Organ der Federazione Italiana Scuola ( italienische Lehrergewerkschaft). Es informiert über das Leben in unserer Gesellschaft und über kulturelle Initiativen und Veranstaltungen (Symposien, Ausstellungen, Filme und sportliche Ereignisse) in beiden Städten und Ländern. Auf diese Weise möchten wir einen Beitrag leisten für ein besseres gegenseitiges Verständnis und eine Sensibilierung für die Probleme des jeweils Anderen im Sinne des Aufbaus eines Europas, das mehr den Bedürfnissen der Bürger folgt und nicht der Logik der Märkte.
Il nostro foglio d'informazione è pubblicato nel giornale "Scuola e Lavoro",organo della Federazione Italiana Scuola.
Vuole essere una finestra sulla vita dell'Associazione e sulle iniziative culturali e ludiche(convegni, mostre, film eventi sportivi) che si svolgono nelle due città.
Un modo per consolidare la reciproca conoscenza e accrescere la sensibilizzazione per l'edificazione di una Europa politica più attenta ai bisogni dei cittadini e meno condizionata dalle logiche del mercato.
Pressenotizen / Notizie
Landtagswahlen in den Bundesländern Bayern und Hessen (11/10/2023)
Bei den Landtagswahlen 2023 haben die Bürgerinnen und Bürger entschieden, welche Abgeordneten jeweils in die Landesparlamente einziehen und wie viel…
Elezioni negli Stati federali della Baviera e dell’Assia (11/10/2023)
Nelle elezioni Regionali svoltesi domenica 8 ottobre 2023, gli elettori hanno deciso quali partiti i sarebbero entrati nei parlamenti del…